Piano Strutturale – Rosignano Marittimo
Archivi categoria: laboratori territoriali
Boschi periurbani della città di Follonica
Metodi innovativi per la pianificazione e la gestione dei boschi periurbani della città di Follonica
La ricerca approfondisce il tema della pianificazione e della gestione di quelle aree verdi pubbliche che si configurano come boschi periurbani in relazione alla città di Follonica: la foresta di Montioni e la pineta litoranea di Levante. Il primo complesso costituisce un ‘ponte’ tra il mare e l’hinterland.
Continua la lettura di Boschi periurbani della città di Follonica
Piano Operativo – Cerreto Guidi
“Il nuovo Piano Operativo del Comune di Cerreto Guidi: studi per la revisione del piano e per la rielaborazione delle aree e della disciplina delle trasformazioni”
La nuova legge regionale della Toscana n. 65 del 2014 definisce quale strumento di pianificazione urbanistica il “PIANO OPERATIVO” (art. 10 – art. 95 L.R.65/2014) quale strumento che disciplina l’attività urbanistica ed edilizia per l’intero territorio comunale, in sostituzione del regolamento Urbanistico della LR 1/2005. Continua la lettura di Piano Operativo – Cerreto Guidi
PIT – Pianura Pisana
Il Didalabs “Piani e Progetti per la Città e il Territorio” ha aderito in data 10/02/2017, con il ruolo di partecipante indiretto, alla candidatura del progetto “PIT Pianura pisana, dalla fascia pedemontana al mare”, relativa al Bando multimisura “Progetti Integrati Territoriali – PIT” Psr Regione Toscana 2014-2020. Continua la lettura di PIT – Pianura Pisana
Brownfields Città Metropolitana Fiorentina
Censimento e distribuzione dei Brownfields nell’area metropolitana fiorentina.
Dopo i lunghi processi di strutturazione del territorio e le varie fasi di sviluppo e trasformazione delle varie attività produttive disseminate nelle aree metropolitane, siamo oggi in presenza di ampie zone variamente abbandonate con problematiche di recupero a volte molto complesse. Sono i cosiddetti Brownfields, terreni che hanno ospitato varie fasi Continua la lettura di Brownfields Città Metropolitana Fiorentina
Montalbano
Progetto di Innovazione Urbana – Empoli
PIU Empoli 1 Fase Bando RT
Il progetto nel suo complesso intende costituire un programma organico e integrato fra gli obiettivi fissati dal POR, opportunamente selezionati, e i criteri della fattibilità, della risposta a reali esigenze riscontrate e della congruenza con iniziative pubbliche avviate e finanziate e funzioni pubbliche attive in un’area strategica d’importanza territoriale e locale. In questa prospettiva il progetto si pone i seguenti obiettivi: Continua la lettura di Progetto di Innovazione Urbana – Empoli
Schedatura edifici Livorno
Progetto di schedatura di tutti gli edifici di Livorno
Il progetto di ricerca nato dalla collaborazione fra Didalab Piani e Progetti per la Città e il Territorio e l’Associazione Culturale “CULT” di Livorno, mira a riscoprire e valorizzare aree della città labronica di grande pregio, ma poco conosciute.
infatti denota negli ultimi anni una tendenza all’abbandono di alcune fra le più belle aree della città, caratterizzate da un alto valore storico ed architettonico, da parte dei flussi turistici, ma anche dei cittadini stessi. Continua la lettura di Schedatura edifici Livorno